Protezione cavi e elettrodomestici

Topi e ratti e ghiri possono danneggiare gli impianti e i quadri elettrici, le caldaie, i cavi delle telecomunicazioni e telefonici della tua casa, o del tuo ambiente di lavoro. Con conseguenti costose riparazioni, poiché i cavi danneggiati spesso devono essere sostituiti completamente per ripristinarne la funzionalità degli impianti.

Questi roditori sono quasi sempre presenti vicino a noi, popolano le città e le strade in cui viviamo, i parchi, i giardini e le fognature, quindi appena scorgono l’opportunità cercheranno di entrare nelle nostre case. Lo fanno principalmente:

  • Per sottrarsi al freddo o al caldo eccessivo
  • Per nascondersi dai predatori
  • Per trovare cibo e acqua
  • Per costruirsi un nido e riprodursi in sicurezza

Entrati in casa o nel tuo luogo di lavoro, individuano angoli bui e tranquilli, per nascondersi, magari dentro il vano caldaia o dietro il frigorifero, dove ci sono comunque dei cavi elettrici. I cavi sono fra gli elementi più a rischio della nostra casa: i topi li scelgono per rosicchiare e limarsi i denti, e facendo così li privano della guaina di protezione in gomma. Oltre al costo economico, i cavi rosicchiati e scoperti rappresentano un serio pericolo per la sicurezza, aumentando il rischio di incendi elettrici, soprattutto quando i cavi si trovano all’interno dei muri o in soffitte e scantinati, dove è difficile accorgersi in tempo del danno. I cavi rosicchiati possono causare malfunzionamenti elettrici, influenzando l’affidabilità di elettrodomestici, sistemi e macchinari che dipendono da un’alimentazione continuata.

Perché i topi rosicchiano i cavi elettrici?

Questo istinto di rosicchiare ha molteplici scopi: aiuta a mantenere la perfetta efficienza dei denti, fornisce stimoli alla loro spiccata curiosità ed istinto di esplorazione (Vedi Perchè il topo rosicchia) .

I roditori (topi, ratti, ghiri) rosicchiano i cavi elettrici perché i loro denti anteriori non smettono mai di crescere. Quindi è necessario limarli costantemente, infatti se i loro incisivi crescono troppo, i topi potrebbero non essere più in grado di aprire la bocca, e quindi morirebbero di fame. A questo scopo i cavi elettrici o telefonici sono perfetti. Infatti sono ricoperti di una morbida guaina in gomma, facile da spellare e l’interno vi è un corpo metallico abbastanza duro, per affilare gli incisivi; ma non solo, sono facili da afferrare con le zampe anteriori e da tenere fermi mentre il topo rosicchia. I topi comunque apprezzano anche materiali duri come tubi di piombo e plastica, materiale isolante.

Danni-ai-cavi-elettrici-causati-dai-topi

Dove topi rosicchiano i cavi

Cosa rosicchiano i topi? I cavi elettrici. I cavi possono trovarsi in soffitte, scantinati, pareti, ripostigli, sottotetti, solai, intercapedini dei muri, tutte aree che sono solitamente buie e isolate. Questi spazi nascosti trattengono il calore generato dalle correnti elettriche, creando un ambiente accogliente. Se in più in queste aree c’è anche materiale accatastato, si trasforma nel paradiso per i topi, dove possono muoversi indisturbati in tutta tranquillità! Ma a protezione dei cavi elettrici dai roditori c’è ScappaTopo Protezione Cavi.

Nido dei topi in casa

Quando topi e ratti costruiscono i nidi in luoghi bui e difficili da raggiungere, usano qualsiasi materiale riescano a trovare: legno, cartongesso, carta, segatura, tessuti, materiali isolanti delle intercapedini. Dove fanno il nido i topi? Sono particolarmente attratti da spazi caldi e nascosti spesso occupati dai cavi. È utile individuare per tempo tracce della presenza di roditori in casa, soprattutto nel periodo autunnale e primaverile, quello in cui nidificano:

  • Escrementi di topo (vedi Come riconoscere gli escrementi dei topi e dei ratti )
  • Rumori, soprattutto notturni, come graffi e fruscii nell’intercapedine dei muri
  • Tracce di rosicchiamento (i topi triturano finemente carta, plastica e tessuti)
  • Macchie di unto sui battiscopa
  • Odore molto sgradevole prodotti dagli umori che i topi lasciano per marcare il territorio.

La presenza di escrementi di topo o di ratto (un solo ratto deposita più di 25.000 escrementi l’anno!) può rappresentare un serio pericolo per la salute umana, causare reazioni allergiche acute e malattie molto gravi. Non solo, gli escrementi dei topi e ratti portano anche parassiti secondari come pulci, acari e zecche nei locali, causando ulteriori problemi. Quindi questi roditori non devono stare vicino ai nostri impianti ed alla nostra casa. Per evitarlo bisogna utilizzare ScappaTopo Prevenzione Cavi a protezione dei cavi elettrici dai roditori, in ogni stagione, da posizionare nei luoghi prediletti dai topi.

Segnali che i topi hanno rosicchiato i cavi elettrici

  • Segni di morsi su fili e cavi
  • Rumore di graffi dietro il muro
  • Luci tremolanti di casa, del frigorifero o del forno a microonde
  • Cortocircuiti che scattano di frequente
  • Guasti alla caldaia o agli elettrodomestici
  • Frequenti fluttuazioni di corrente.

Danni-causati-ai-cavi-dai-topi

Danni causati dal rosicchiamento dei cavi elettrici da parte dei topi

  • Cortocircuiti elettrici: quando due fili scoperti entrano in contatto, si crea un cortocircuito, consentendo all’elettricità di fluire su un percorso non previsto. Ciò può causare interruzioni di corrente immediate, interruttori automatici scattati o fusibili bruciati. In alcuni casi, la corrente in eccesso può generare calore, aumentando il rischio di incendio.
  • Elettrodomestici malfunzionanti: i cavi danneggiati possono interrompere il flusso di elettricità verso elettrodomestici, caldaie ed impianti, causandone il funzionamento irregolare o l’arresto completo. Ciò può comportare costose riparazioni.
  • Incendi: Quando i fili scoperti entrano in contatto con materiali conduttivi, può crearsi un cortocircuito, si può causare un’improvvisa sovratensione di corrente elettrica, generando calore eccessivo tale da incendiare i materiali circostanti, soprattutto se infiammabili.
  • Cavi surriscaldati: I cavi la cui guaina di gomma è stata rosicchiata, non sono più isolati e questo può causare surriscaldamento. Quando i cavi si riscaldano al di sopra della soglia di sicurezza, possono incendiare i materiali isolanti, o gli oggetti che stanno vicino o persino i componenti strutturali di un edificio, causando incendi potenzialmente devastanti.
  • Ritardo nel rilevare i danni: gli incendi causati dai cavi danneggiati dai topi possono avviarsi in zone nascoste, come dietro muri o soffitte. Il ritardo nel rilevamento può comportare danni significativi prima che qualcuno si accorga del pericolo.
  • Costo per sostituire i cavi: quando i topi rosicchiano i cavi, spesso bisogna chiamare un elettricista per sostituirli. Ciò può essere particolarmente costoso, soprattutto se il danno si trova in aree difficili da raggiungere come pareti o soffitti, quindi la soluzione meno cara e più immediata è di prevenire l’ingresso dei topi, utilizzando ScappaTopo Protezione Cavi.

Protezione-danni-ai-cavi-da-rosicchiamento-dei-topi

Cosa fare dopo

Una volta identificata la presenza dei roditori, agisci immediatamente per prevenire ulteriori danni.

  1. Inizia staccando e spostando il frigorifero, la cucina o la caldaia per ispezionare accuratamente i danni causati e le vie di ingresso dei topi.
  2. Metti in sicurezza tutti i cavi spellati (magari facendo intervenire un elettricista), proteggendoli con una copertura rigida in metallo (se è possibile) oppure plastica molto dura.
  3. Sigilla tutti i punti di accesso, anche quelli molto piccoli, usando lana d’acciaio o cemento.
  4. La pulizia con candeggina dell’area interessata è fondamentale per eliminare gli odori che attraggono altri topi.
  5. Come allontanare i topi, per sempre? Posiziona Scappatopo Protezione Cavi vicino ai luoghi prescelti dai topi, per evitare che ritornino.

Esistono dei cavi anti-topo, sono piuttosto cari, perché realizzati con materiali poco attraenti per i roditori (plastiche e composti specializzati molti resistenti, con amaricanti aggiunti oppure componenti metallici), ma non possono essere utilizzati sempre ed ovunque, in ogni impianto, soprattutto se domestico. La soluzione più economica ed efficace è sempre Scappatopo Protezione Cavi.

Edit Template

Proteggi la tua casa in modo naturale. Scappatopo: la soluzione efficace contro i topi, rispettando l’ambiente. 🌿

Contatti

© 2025 Tutti i diritti riservati | Imperial Europe Srl

Translate »
Website maintenance by: dp